CIVIS.bz.it
-
Piani zone di pericolo: valanghe
Dato delle valanghe dei piani delle zone di pericolo.- Geocatalogo
-
Elementi strutturali
Carta geologica dell' Alto Adige in scala 1:25000 da rilievo CARG in scala 1:10000. Traccia dei piani assiali delle pieghe ed altri elementi strutturali lineari.- Geocatalogo
-
Unità geologiche principali
Inquadramento geologico dell'alto Adige e zone limitrofe ricavato da dati dei rilievi del Progetto CARG, di letteratura e dalle conoscenze geologiche dell'Ufficio Geologia e...- Geocatalogo
-
Rilevatori
Carta geologica dell' Alto Adige in scala 1:25000 da rilievo CARG in scala 1:10000. Aree di rilevamento geologico.- Geocatalogo
-
Piani zone di pericolo: frane
Dato delle frane dei piani delle zone di pericolo.- Geocatalogo
-
Piani zone di pericolo: pericoli idraulici
Dato dei pericoli idraulici dei piani delle zone di pericolo.- Geocatalogo
-
Stato del progetto
Stato di avanzamento del progetto Carg (Carta geologica) in Alto Adige.- Geocatalogo
-
Dati strutturali
Carta geologica da rilievo CARG in scala 1:25000 in Alto Adige. Dati strutturali.- Geocatalogo
-
Geomorfologia areale
Carta geologica dell' Alto Adige in scala 1:25000 da rilievo CARG in scala 1:10000. Elementi geomorfologici di tipo areale.- Geocatalogo
-
Rock glacier
Catasto dei Rock Glacier in Alto Adige- Geocatalogo
-
Geomorfologia simbolica
Carta geologica dell' Alto Adige in scala 1:25000 da rilievo CARG in scala 1:10000. Elemti geomorfologici in forma simbolica.- Geocatalogo
-
Geomorfologia lineare
Carta geologica dell' Alto Adige in scala 1:25000 da rilievo CARG in scala 1:10000. Elementi geomorfologici di tipo lineare- Geocatalogo
-
Unitá geologiche
Carta geologica dell' Alto Adige in scala 1:25000 da rilievo CARG in scala 1:10000. Unitá geologiche e litologiche.- Geocatalogo
-
Limiti stratigrafici e tettonici
Carta geologica dell' Alto Adige in scala 1:25000 da rilievo CARG in scala 1:10000. Limiti stratigrafici delle unità geologiche ed elementi tettonici.- Geocatalogo
-
Principali faglie
Inquadramento geologico dell'alto Adige e zone limitrofe ricavato da dati dei rilievi del Progetto CARG, di letteratura e dalle conoscenze geologiche dell'Ufficio Geologia e...- Geocatalogo
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).